Classe: Actinopterygii
Ordine: Lophiiformes
Famiglia: Lophiidae
Genere: Lophius
Specie: L. budegassa
E’ presente nell’Oceano Atlantico orientale tra il Senegal e le Isole Britanniche, nel Mar Nero e nel Mar Mediterraneo. Vive sui fondali fangosi o arenosi tra i 75 ed i 500 metri di profondità.
Ha la testa, la bocca e la parte anteriore del corpo molto larghe, mentre il resto del corpo si assottiglia fino alla coda, la pelle è liscia senza squame e sulla testa ha numerose appendici spinose, possiede una fila di denti nella mascella superiore e due file in quella inferiore.
Rospo o Rana pescatrice Lophius budegassa (foto Meocrisis)
Rospo o Rana pescatrice Lophius budegassa (foto www.saturatore.it)
Stagionalità di pesca: si pesca tutto l’anno con una diminuzione delle catture nei mesi estivi.
Le rane provenienti dal Mar Mediterraneo hanno carni rosate e quelle straniere più bianche, tuttavia le carni sono buone, con gusto simile al crostaceo, apprezzata soprattutto la parte codale in quanto la testa oltre a contenere le interiora è provvista di molte ossa. Il pesce fresco ha la pelle lucida ela polpa se premuta deve essere elastica né troppo resistente né troppo elastica.
La famosa “coda di rospo” si può cucinare in diversi modi: ai ferri, in umido con cipolle, impanato e fritto, con pomodori e zafferano, bollita e servita in filetti freddi conditi con olio e limone. La testa e gli occhi si possono usare per preparare un brodo di pesce.
Saltimbocca di rana pescatrice alle nocciole
Tagliate i filetti di pescatrice a cubetti e fasciateli nella pancetta, fermare i saltimbocca con uno stuzzicadenti e rosolarli in una padella antiaderente senza aggiungere olio. In una casseruola fate sciogliere il burro ed uniteci il cognac, facendolo evaporare. A parte pestate le nocciole tostate nel mortaio. Quando il pesce sarà croccante uniteci il burro, le nocciole e lasciate cuocere per un minuto. Impiattate il pesce condendolo con il burro fuso e le nocciole.
Valori nutrizionali 100 grammi: 63 kcal
Composizione:
- Proteine 12,8 gr
- Grassi 0,22 gr
- Carboidrati 0,6 gr
- Acqua 84
Fonti
www.benessere.com
www.petitchef.it
www.ismea.it
www.community.my-personaltrainer.it