Rondine rossiccia - Cecropis daurica Laxmann, 1769
Atlante della Fauna selvatica italiana - Uccelli

Classificazione sistematica e distribuzione

Classe: Uccelli
Ordine: Passeriformi
Famiglia: Irundinidi
Genere: Cecropis
Specie: C. daurica Laxmann, 1769

In Europa, questo piccolo passeriforme è presente nelle regioni paleartica e paleo-tropicale e nidifica in Europa meridionale, Africa centro-occidentale e in ampi territori asiatici: Asia Minore, Asia centrale, Medio Oriente, India, Cina, Giappone. Nel Paleartico occidentale nidifica solo la sottospecie Cecropis daurica rufula . La Penisola Iberica e quella Balcanica ospitano quasi per intero la popolazione nidificante in Europa, mentre l’Africa tropicale e l’Asia meridionale solitamente ospitano la Rondine rossiccia in inverno, anche se le popolazioni concentrate nelle zone meridionali dell’area asiatica sono in parte sedentarie. Sporgenze rocciose, ponti, rupi e tetti di case abbandonate in ambienti caldi e secchi, aperti o accidentati, litoranei, ma anche dell’interno, sono i luoghi prediletti da questo uccello per nidificare.
In Italia è migratrice nidificante localizzata sul territorio peninsulare, in Sicilia e nelle maggiori isole del Tirreno.

Sono state classificate le seguenti sottospecie:
- Cecropis daurica daurica (Laxmann, 1769)
- Cecropis daurica japonica (Temminck & Schlegel, 1845)
- Cecropis daurica nipalensis (Hodgson, 1837)
- Cecropis daurica erythropygia (Sykes, 1832)
- Cecropis daurica rufula (Temminck, 1835)
- Cecropis daurica melanocrissus (Rüppell, 1845)
- Cecropis daurica kumboensis (Bannerman, 1923)
- Cecropis daurica emini (Reichenow, 1892)

Rondine rossiccia Rondine rossiccia - Cecropis daurica (foto www.vogelwarte.ch)

Rondine rossiccia Rondine rossiccia - Cecropis daurica ssp. rufula

Rondine rossiccia Rondine rossiccia che raccoglie fango per il nido - Cecropis daurica ssp. erythropygia (foto J.M.Garg)

Caratteri distintivi

Lunghezza: 14-19 cm
Apertura alare: 28-30 cm

Il maschio adulto ha le parti superiori quasi completamente nero bluastro, con l'eccezione del groppone che è rossiccio smorto (più chiaro verso la coda), della nuca e dei lati del capo che sono dello stesso colore. La fronte è rossastro smorto lievemente striato di grigio scuro. Tutte le parti inferiori, tranne il sottocoda che è nerastro, sono crema chiaro sfumato di rossiccio con fini e poco marcate striature marrone chiaro; anche la gola ha lo stesso colore. Zampe e becco sono nerastri. La femmina adulta si differenzia dai maschi adulti per avere la codo un po' più corta. I giovani sono simili alle femmine adulte ma con le parti superiori con il piumaggio orlato di chiaro e le parti rossiccio smorto molto più chiare e meno vive.

Biologia

La Rondine rossiccia si ciba prevalentemente di insetti, che cattura mentre è in volo. Frequenta per lo più scogliere marine e zone rocciose; raramente si spinge nei centri abitati, solo eccezionalmente può capitare di vederla volare su terreni coltivati vicini ai paesi. Il periodo della nidificazione, che in Italia va da marzo ad agosto, vede prevalere il carattere gregario della specie, che in genere non è solita formare colonie nidificanti. Caratteristica è la tecnica di costruzione del nido, realizzato con il fango, a forma di semisfera e provvisto di una lunga galleria di accesso che, una volta terminato il lavoro, viene spesso utilizzato anche da altre specie di uccelli. La femmina vi depone solitamente dalle 3 alle 6 uova.

Uccelli I - Z
Versione italiana English version Versión española
Zootecnia Cani e gatti Coltivazioni erbacee Fruttiferi Coltivazioni forestali Insetti Prodotti tipici Funghi Parchi ed aree protette
Copyright © www.agraria.org - Codice ISSN 1970-2620 - Webmaster: Marco Salvaterra - info@agraria.org - Privacy