Le uve destinate alla produzione del vino a Denominazione di Origine Controllata “Montepulciano d'Abruzzo” devono essere ottenute unicamente da vigneti situati su terreni
vocati alla qualità, ubicati in zone collinari la cui altitudine non sia superiore ai 500 metri s.l.m.
ed eccezionalmente ai 600 metri per quelli esposti a mezzogiorno. Sono da escludere i terreni siti
nei fondovalle umidi.
La zona di produzione del “Montepulciano d'Abruzzo” comprende i terreni vocati alla qualità di
tutto o parte dei territori dei comuni di:
1) in provincia di Chieti:
Altino, Archi, Ari, Arielli, Atessa, Bomba, Bucchianico, Canosa Sannita, Casacanditella,
Casalanguida, Casalincontrada, Carpineto Sinello, Casalbordino, Casoli, Castel Frentano,
Celenza sul Trigno, Chieti, Crecchio, Cupello, Fara Filiorum Petri, Filetto, Fossacesia,
Francavilla, Fresagrandinaria, Frisa, Furci, Gissi, Giuliano Teatino, Guardiagrele, Lanciano,
Lentella, Miglianico, Monteodorisio, Mozzagrogna, Orsogna, Ortona, Paglieta, Palmoli,
Perano, Poggiofiorito, Pollutri, Ripa Teatina, Roccamontepiano, Rocca San Giovanni, San
Buono, Sant'Eusanio del Sangro, San Giovanni Teatino, Santa Maria Imbaro, San Martino sulla
Marrucina, San Salvo, San Vito Chietino, Scerni, Tollo, Torino di Sangro, Torrevecchia
Teatina, Treglio, Vasto, Villalfonsina, Villamagna, Vacri;
2) in provincia di L'Aquila:
Acciano, Anversa degli Abruzzi, Balsorano, Bugnara, Canistro, Capestrano, Castel di Ieri,
Castelvecchio Subequo, Civita d'Antino, Civitella Roveto, Cocullo, Corfinio, Fagnano Alto,
Fontecchio, Fossa, Gagliano Aterno, Goriano Sicoli, Introdacqua, Molina Aterno, Morino,
Ofena, Pacentro, Poggio Picenze, Pratola Peligna, Pettorano sul Gizio, Prezza, Raiano,
Rocca Casale, San Demetrio nei Vestini, Sant'Eusanio Forconese, San Vincenzo Valle
Roveto, Secinaro, Sulmona, Tione d'Abruzzi, Villa S. Angelo, Villa S. Lucia, Vittorito.
3) in provincia di Pescara:
Alanno, Bolognano, Brittoli, Bussi, Cappelle sul Tavo, Castiglione a Casauria,
Catignano, Cepagatti, Città Sant'Angelo, Civitella Casanova, Civitaquana, Collecorvino,
Corvara, Cugnoli, Elice, Farindola, Lettomanoppello, Loreto Aprutino, Manoppello,
Montebello di Bertona, Montesilvano, Moscufo, Nocciano, Penne, Pianella, Pietranico,
Picciano, Pescara, Pescosansonesco, Popoli, Rosciano, San Valentino, Scafa, Serramonacesca,
Spoltore, Tocco da Casauria, Torre dé Passeri, Turrivalignani, Vicoli;
4) in provincia di Teramo:
Alba Adriatica, Ancarano, Atri, Basciano, Bellante, Bisenti, Campli, Canzano, Castel
Castagno, Castellato, Castiglione Messer Raimondi, Castilenti, Cellino Attanasio,
Cermignano, Civitella del Tronto, Colledara, Colonnella, Controguerra, Corropoli,
Giulianova, Martinsicuro, Montefino, Montorio al Vomano, Morrodoro, Mosciano, Nereto,
Notaresco, Penna S. Andrea, Pineto, Roseto degli Abruzzi, Sant'Egidio, Sant'Omero, Silvi,
Teramo, Torano Nuovo, Tortoreto, Tossicia e la frazione di Trignano del comune Isola del
Gran Sasso.
Sottozone
Per la provincia di Pescara, dalla vendemmia 2006 del Montepulciano d'Abruzzo, sono state riconosciute due sottodenominazioni: “Terre dei Vestini” e “Casauria o Terre di Casauria”. Dalla vendemmia 2010, invece, per la provincia di Chieti è stata riconosciuta la sottozona "Teate" mentre per la provincia de L'Aquila sono state riconosciute le sottozone "Terre dei Peligni" e "Alto Tirino".
Il Montepulciano d'Abruzzo da solo rappresenta oltre l'80% del totale dei vini a denominazione prodotti in Abruzzo ed è tra i primi tre vini DOC prodotti in Italia.
La presenza della vite e la produzione di buoni vini rossi nell’area di produzione delimitata risale
a Polibio, storico greco vissuto tra il 205 ed il 123 a.C., che narrando le gesta di Annibale dopo la
vittoria di Canne (216 a.C.) lodava i vini di quest’area in quanto avevano guarito i feriti e
rimesso in forze gli uomini. Anche il poeta latino Publio Ovidio Nasone, nato a Sulmona nel 43
a.C., rievoca con i suoi versi la terra natale: “Sulmona, la terza parte della campagna Peligna mi
tiene, una terra piccola, ma salubre per le acque di fonte. ……. Terra fertile della spiga di Cerere,
e ancor più di uva, qualche campo dà anche l’albero di Pallade, l’ulivo, ...”.
Da allora tanti altri scrittori hanno elogiato le qualità dei vini prodotti nel territorio abruzzese, ma
la prima notizia storica sulla presenza del vitigno Montepulciano in Abruzzo è contenuta
nell’opera di Michele Torcia dal titolo Saggio Itinerario Nazionale pel Paese dei Peligni fatto
nel 1792. Dopo il Torcia molti testi storici e manuali tecnici descrivono le caratteristiche di
questo vitigno: ricordiamo Panfilo Serafini (Sulmona 1817-1864) che nella Monografia storica
di Sulmona, apparsa nel 1854 a Napoli sul notissimo periodico Il Regno delle Due Sicilie scritto
ed illustrato, scriveva: “Le viti più comuni sono il montepulciano, sia primaticcio, sia cordisco o
tardivo....”, il professor Andrea Vivenza con le Brevi norme per fare il vino del 1867, Edoardo
Ottavi e Arturo Marescalchi con l’opera dal titolo Vade-Mecum del commerciante di uve e di
vini in Italia, la cui prima edizione venne pubblicata nel 1897. Questo vitigno, perfettamente
acclimatatosi nelle aree interne, in particolare nella Valle Peligna alla quale era inizialmente
limitato, si è diffuso sul finire del 1800 verso la fascia costiera ed a partire dal secondo
dopoguerra è diventato il vitigno rosso più coltivato in regione. Esso costituisce oggi la base del
vino abruzzese più importante ed apprezzato, simbolo enoico di un’intera regione, il “Montepulciano d’Abruzzo” DOC, riconosciuto nel 1968, il cui disciplinare è stato negli anni
oggetto di alcune modifiche volte alla qualificazione del prodotto ed alla identificazione
territoriale mediante la individuazione di specifiche sottozone.
Grappoli di Montepulciano (foto Davide Spallacci www.barbatelletoderi.it)
Base ampelografica
La Denominazione di Origine Controllata “Montepulciano d'Abruzzo” é riservata al vino
ottenuto dalle uve provenienti da vigneti che nell'ambito aziendale risultano composti dal
vitigno Montepulciano almeno all'85%.
Possono concorrere le uve di altri vitigni a bacca nera non aromatici, idonei alla coltivazione
nell'ambito della regione Abruzzo, da sole o congiuntamente fino ad un massimo del 15%.
Il vino “Montepulciano d'Abruzzo” all'atto dell'immissione al consumo, deve rispondere alle
seguenti caratteristiche:
- titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12,00% vol;
- acidità totale minima: 4,50 g/l;
- estratto non riduttore minimo: 21,00 g/l.
Il vino “Montepulciano d'Abruzzo” che si fregia della menzione “riserva” all'atto
dell'immissione al consumo deve avere un titolo alcolometrico volumico totale minimo di
12,50% vol ed un estratto non riduttore minimo di 22,00 g/l.
É in facoltà del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali modificare i limiti dell'acidità totale e dell'estratto non riduttore con proprio decreto.
Il vino “Montepulciano d'Abruzzo” all'atto dell'immissione al consumo, deve rispondere alle
seguenti caratteristiche:
- colore: rosso rubino intenso con lievi sfumature violacee, tendente al granato con
l'invecchiamento;
- odore: profumi di frutti rossi, spezie, intenso, etereo;
- sapore: pieno, secco, armonico, giustamente tannico.
Il vino “Montepulciano d'Abruzzo”, eventualmente sottoposto al passaggio o conservazione in recipienti di legno, può rivelare lieve sentore di legno.
Gastronomicamente predilige bolliti, brasati, arrosti, pollame nobile e formaggi a pasta stagionata. Temperatura di degustazione: 18°C.
SOTTOZONA CASAURIA O TERRE DI CASAURIA
La Denominazione di Origine Controllata Montepulciano d'Abruzzo “Casauria” o “Terre di
Casauria” è riservata al vino ottenuto dalle uve del vitigno Montepulciano al 100%.
La sottozona “Casauria” o “Terre di Casauria” comprende i terreni vocati alla qualità di tutto o
parte dei territori dei comuni di: Alanno, Bussi sul Tirino, Bolognano, Brittoli, Castiglione
a Casauria, Corvara, Cugnoli, Lettomanoppello, Manoppello, Pescosansonesco, Pietranico,
Popoli, Scafa, San Valentino, Serramonacesca, Tocco da Casauria, Torre de' Passeri,
Turrivalignani, in provincia di Pescara.
Il vino a Denominazione di Origine Controllata Montepulciano d'Abruzzo sottozona “Casauria” o “Terre di Casauria”, all'atto dell'immissione al consumo, deve rispondere alle
seguenti caratteristiche:
- colore: rosso rubino intenso con lievi sfumature violacee, tendente al granato con
l'invecchiamento;
- odore: profumi di frutti rossi maturi, spezie, intenso, etereo;
- sapore: pieno, robusto, armonico, giustamente tannico;
- titolo alcolometrico volumico totale minimo: 13% vol;
- acidità totale minima: 4,5 g/l;
- estratto non riduttore minimo: 23 g/l.
Il vino che si fregia della qualifica “riserva” deve avere un titolo alcolometrico volumico totale
minimo di 13,50% vol.
SOTTOZONA TERRE DEI VESTINI
La Denominazione di Origine Controllata Montepulciano d'Abruzzo “Terre dei Vestini” è
riservato al vino ottenuto dalle uve provenienti da vigneti che nell'ambito aziendale risultano
composti dal vitigno Montepulciano almeno al 90%.
Possono concorrere le uve di altri vitigni a bacca nera non aromatici, idonei alla coltivazione
nella regione Abruzzo, fino ad un massimo del 10%.
La sottozona “Terre dei Vestini” comprende i terreni vocati alla qualità di tutto o parte dei
territori dei comuni di: Cappelle sul Tavo, Catignano, Cepagatti, Città S. Angelo, Civitaquana,
Civitella Casanova, Collecorvino, Elice, Farindola, Loreto Aprutino, Montebello di Bertona,
Montesilvano, Moscufo, Nocciano, Penne, Pescara, Pianella, Picciano, Rosciano, Spoltore,
Vicoli, in provincia di Pescara.
Il vino Montepulciano d'Abruzzo sottozona “Terre dei Vestini”, all'atto dell'immissione al
consumo, deve rispondere alle seguenti caratteristiche:
- colore: rosso rubino intenso con lievi sfumature violacee, tendente al granato con
l'invecchiamento;
- odore: profumi di frutti rossi maturi, vegetale secco, spezie, intenso ed etereo;
- sapore: secco, pieno, robusto, armonico, vellutato;
- titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12,50% vol;
- acidità totale minima: 4,5 g/l;
- estratto non riduttore minimo: 23 g/l.
Il vino che si fregia della menzione “riserva” deve avere un titolo alcolometrico volumico
totale minimo di 13,00% vol.
SOTTOZONA ALTO TIRINO
La Denominazione di Origine Controllata Montepulciano d'Abruzzo “Alto Tirino” è riservata al
vino ottenuto dalle uve del vitigno Montepulciano almeno al 95%.
Possono concorrere le uve di altri vitigni a bacca nera non aromatici, idonei alla coltivazione
nella regione Abruzzo, fino ad un massimo del 5%.
La sottozona “Alto Tirino” comprende i terreni vocati alla qualità delle zone collinari o
pedemontane comprese in tutto o parte dei territori amministrativi dei comuni di: Capestrano,
Ofena, Villa S. Lucia, in provincia di L'Aquila.
Il vino Montepulciano d'Abruzzo sottozona “Alto Tirino”, all'atto dell'immissione al
consumo, deve rispondere alle seguenti caratteristiche:
- colore: rosso rubino intenso con lievi sfumature violacee, tendente al granato con
l'invecchiamento;
- odore: profumi di frutti rossi maturi,spezie, intenso, etereo;
- sapore: sapido, pieno, robusto, armonico, giustamente tannico, persistente;
- titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12,50% vol;
- acidità totale minima: 5 g/l;
- estratto non riduttore minimo: 25 g/l.
Il vino che si fregia della menzione “riserva” deve avere un titolo alcolometrico volumico
totale minimo di 13,00% vol ed un estratto non riduttore minimo di 28 g/l.
SOTTOZONA TERRE DEI PELIGNI
La denominazione di origine controllata Montepulciano d'Abruzzo “Terre dei Peligni” è
riservata al vino ottenuto dalle uve provenienti da vigneti che nell'ambito aziendale risultano
composti dal vitigno Montepulciano almeno al 95%.
Possono concorrere le uve di altri vitigni a bacca nera non aromatici, idonei alla coltivazione
nella regione Abruzzo, fino ad un massimo del 5%.
La sottozona “Terre dei Peligni” comprende i terreni vocati alla qualità delle zone collinari o
pedemontane comprese in tutto o parte dei territori amministrativi dei comuni di: Bugnara,
Corfinio, Introdacqua, Pacentro, Pettorano sul Gizio, Pratola Peligna, Prezza, Raiano,
Roccacasale, Sulmona, Vittorito, in provincia di L'Aquila.
Il vino Montepulciano d'Abruzzo sottozona “Terre dei Peligni”, all'atto dell'immissione al
consumo, deve rispondere alle seguenti caratteristiche:
- colore: rosso rubino intenso con lievi sfumature violacee, tendente al granato con
l'invecchiamento;
- odore: profumi di frutti rossi maturi, spezie, intenso, etereo;
- sapore: pieno, robusto, armonico, giustamente tannico;
- titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12,50% vol;
- acidità totale minima: 4,5 g/l;
- estratto non riduttore minimo: 23 g/l.
Il vino che si fregia della menzione “riserva” deve avere un titolo alcolometrico volumico
totale minimo di 13,00% vol ed un estratto non riduttore minimo di 26 g/l.
SOTTOZONA TEATE
La denominazione di origine controllata Montepulciano d'Abruzzo “Teate” è riservata al vino
ottenuto dalle uve provenienti da vigneti che nell'ambito aziendale risultano composti dal
vitigno Montepulciano almeno al 90%.
Possono concorrere le uve di altri vitigni a bacca nera non aromatici, idonei alla coltivazione
nella regione Abruzzo, fino ad un massimo del 10%.
La sottozona “Teate” comprende i terreni vocati alla qualità di tutto o parte dei territori dei
comuni di: Altino, Archi, Ari, Arielli, Atessa, Bomba, Bucchianico, Canosa Sannita,
Casacanditella, Casalanguida, Casalincontrada, Carpineto Sinello, Casalbordino, Casoli, Castel
Frentano, Chieti, Crecchio, Cupello, Fara Filiorum Petri, Filetto, Fossacesia, Francavilla,
Fresagrandinaria, Frisa, Furci, Gissi, Giuliano Teatino, Guardiagrele, Lanciano, Lentella,
Miglianico, Monteodorisio, Mozzagrogna, Orsogna, Ortona, Paglieta, Palmoli, Perano,
Poggiofiorito, Pollutri, Ripa Teatina, Roccamontepiano, Rocca San Giovanni, San Buono,
Sant'Eusanio del Sangro, San Giovanni Teatino, Santa Maria Imbaro, San Martino sulla
Marrucina, San Salvo, San Vito Chietino, Scerni, Tollo, Torino di Sangro, Torrevecchia
Teatina, Treglio, Vasto, Villalfonsina, Villamagna, Vacri, in provincia di Chieti.
Il vino Montepulciano d'Abruzzo sottozona “Teate”, all'atto dell'immissione al consumo,
deve rispondere alle seguenti caratteristiche:
- colore: rosso rubino intenso con lievi sfumature violacee, tendente al granato con
l'invecchiamento;
- odore: profumi di frutti rossi maturi, spezie, intenso, etereo;
- sapore: pieno, robusto, armonico, giustamente tannico;
- titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12,50% vol;
- acidità totale minima: 4,5 g/l;
- estratto non riduttore minimo: 26 g/l.
Il vino che si fregia della menzione “riserva” deve avere un titolo alcolometrico volumico
totale minimo di 13,00% vol ed un estratto non riduttore minimo di 28 g/l.