I biotopi naturali sono aree di limitata estensione territoriale, individuati in aree esterne ai parchi e alle riserve, caratterizzate da emergenze naturalistiche di grande interesse, che corrono il rischio di distruzione e scomparsa. In Friuli Venezia Giulia sono stati istituiti 30 biotopi.
![]() |
Magredi di San Quirino |
![]() |
Palude Cima Corso |
![]() |
Palude del fiume Cavana |
![]() |
Palude Fontana Abisso |
![]() |
Palude Fraghis |
![]() |
Paludi del Corno |
![]() |
Prati di Col San Floreano |
![]() |
Risorgive di Codroipo Tipologia: Zona umida Istituzione: D.P.G.R. n. 0156/Pres dd. 28.5.2007 Superficie: 99,9 ettari Comune: Codroipo Provincia: Udine |
![]() |
Risorgive di Flambro |
![]() |
Risorgive di Virco |
![]() |
Risorgive di Zarnicco |
![]() |
Torbiera Curiedi |
![]() |
Torbiera di Casasola |
![]() |
Torbiera di Lazzacco |
Torbiera di Pramollo |
|
Torbiera di Sequals |
|
Torbiera Scichizza |
Altri Biotopi regionali:
- Prati umidi dei Quadris
- Prati della piana di Bertrando
- Torbiera di Groi
- Torbiera di Borgo Pegoraro
- Laghetti delle Noghere
- Risorgive di Schiavetti
- Torbiera Selvote
- Torbiera Cichinot
- Prati del Lavia
- Dell’acqua caduta
- Selvuccis e Prat dal top
- Roggia ribosa di Bertiolo e Lonca
- Magredi di San Canciano
Regione Friuli Venezia Giulia
Direzione Centrale delle Risorse Agricole, Naturali, Forestali e Montagna
Servizio Tutela Ambienti Naturali, Fauna e Corpo Forestale Regionale
Via Di Toppo, 40
33100 Udine (UD)
Sito web: www.regione.fvg.it