
Arche nei tunnel all'aperto

Fabrizio Focardi con Adolf
|
La prima fase operativa,
avvenuta a diversi livelli, ha
visto gli studenti impegnati
nel recupero delle strutture: dalla
messa
a norma dell’impianto
elettrico, alla
ristrutturazione dei locali
posti in abbandono.
I vari recinti con pavimentazione e piccoli
edifici in muratura per il ricovero sono stati
risistemati.
I vecchi tunnel
di forzatura degli ortaggi sono
stati riconvertiti per
l’allevamento all’aperto dei
polli.
Si è passati
quindi alla ricerca dei riproduttori, alcuni
donati da Fabrizio Focardi, e alla formazione
dei gruppi.
Nella primavera 2003
è iniziata l’incubazione
delle uova con
la nascita dei primi nostri pulcini.
Purtroppo nel giugno
del 2003 il progetto ha subito una brusca
battuta d'arresto: una violentissima grandinata
si è abbattuta sul pollaio dell'Agrario, abbattendo
varie piante e danneggiando parte delle strutture.
|